
Verso le 6 italiane (14 Giapponesi) una nuova esplosione si è sentita dall'interno della centrale. Ciò è dipeso anche dal fatto che è finito il gasolio per alimentare i gruppi elettrogeni.
L'energia è mancata definitivamente e le pompe che stavano inondando il reattore di acqua di mare si sono fermate.
L'altissima temperatura del nucleo radioattivo ha fatto evaporare gran parte.. dell'acqua presente, producendo inoltre idrogeno che sembra essere il principale responsabile dell'esplosione, seguita dall'incendio che sta liberando in atmosfera iodio e cesio radioattivi e molto inquinanti.
Si tratta dello stesso tipo di incidente successo a Chernobyl dove contemporaneamente bruciò la grafite usata come moderatore di reazione nel reattore mentre in questo caso sta bruciando direttamente il materiale radioattivo, inducendo un grave ed abbondante rilascio di grandi quantità di materiale radioattivo tra i fumi della centrale.
La grande quantità si materiale radioattivo nell'atmosfera non è più una paura ma una certezza, tant'è che 17 marines della portaerei Reagan sono risultati contaminati ed hanno indotto il comandante della nave ad allontanarsi dalla zona ed a mettersi sopravento.
A Maebashi, che dista 150 Km dalla centrale di Fukushima, si registra un aumento notevole della radioattività, seppur rimanendo entro limiti ragionevoli (e in questo momento sto cominciando a rivalutare il termine "ragionevoli" che si sta alzando nei quantitativi ora dopo ora).
A Tokyo, 250 Km dalla centrale nucleare i contatori geiger stanno cominciando a registrare un aumento della radioattività dell'atmosfera; il governo, secondo quanto riferisce Repubblica, sta studiando un piano per evacuare l'intera capitale, se fosse necessario.
Le autorità hanno allertato la popolazione residente nelle zone circostanti l'impianto. In caso di scoppio di un intero reattore è tutto pronto per fare evacuare le persone entro un raggio di 50 chilometri.
Nel reattore 3 sono visibili crepe nella copertura di contenimento esterna, da cui sfiatano vapori radioattivi; si teme anche per problemi al reattore 5, finora rimasto escluso perché spento da mesi per lavori.
In due dei 4 reattori attualmente in crisi, sarebbe in fusione il 70% del nocciolo e nella zona circostante, a detta del responsabile della Commissione nucleare Usa Gregory Jaczko, che ha affermato "le radiazioni sono letali".

Gli Stati Uniti già oggi potrebbero far decollare un drone, un aereo telecomandato, per fare le fotografie e le rilevazioni della centrale.

Le procedure di innaffiamento con i cannoni ad acqua sembrano essersi fermate a causa della grande quantità di radiazioni presenti nella zona immediatamente vicina alla centrale.
Il Giappone rischia un blackout su larga scala se i consumi non saranno ridotti a causa del calo della produzione di elettricità.
La Cina ha chiesto al Giappone di avere notizie 'precise e opportune' sulla situazione attuale circa le centrali nucleari.
Le previsioni che avevamo dato domenica 13 marzo nel post "Previsioni di fallout dalla centrale giapponese e... vulcano in eruzione." si stanno rivelando tragicamente vere.
A questo proposito comunico di non sapere come mai il video della previsione del fallout radioativo sia stato rimosso da youtube.
Che sia un problema sapere a cosa si va incontro? Mah...
A buon conto, quando vedete un video che ritenete importante, imparate a salvarlo sul vostro pc.
Io non l'ho fatto perché mai avrei creduto possibile la sua rimozione... in questo momento, poi, ancor più impensabile.
A buon conto io ho salvato la fotografia della previsione diffusiva, che ho provveduto a ripristinare nel poste che potete tornare a vedere.
_____________________________
Giungono inoltre notizie dal Canada che riportano di un guasto alla centrale nucleare di Pickering che si trova a 40 chilometri a est di Toronto e ospita due centrali nucleari, con un totale di sei reattori (l'Ontario ospita altre due centrali a Darlington e a Kicardine, meritandosi il titolo di secondo più grande impianto di questo tipo nel mondo).L'acqua demineralizzata è completamente priva di minerali dissolti, e non è la cosiddetta "acqua pesante", utilizzata come moderatore delle reazioni nucleari. John Luxat, esperto di radiazioni del
McMaster University, dice che si tratta essenzialmente di acqua distillata, utilizzata per alimentare i generatori di vapore. "Non è radioattiva, non passa attraverso i reattori. Passa attraverso il sistema di generatori di vapori che servono a produrre il vapore che alimenta le turbine", ha detto alla CTV. "Viene di solito utilizzata per rimuovere il calore dall'acqua pesante attraverso i generatori, ma in nessun momento entra nel reattore".
Buono studio.
GAGiuliani
FONTI
Sole24Ore
julienews
ansa
il salvagente
Repubblica.it -esteri
0 commenti:
Posta un commento