

Questa settimana, su istruzioni di "Kimik" Nicola, vi propongo un esperimento facile facile ma di sicuro effetto e di implicazioni sicuramente interessanti.
Il tema è più di fisica che di chimica ma, nulla è lasciato al caso per il chimico provetto.
Come detto nel titolo... servirà un uovo, del sale da cucina, un paio di bicchieri capienti a sufficienza per farci entrare l'uovo abbondantemente, un cucchiaio e dell'acqua.
Se non avete il "materiale" in casa, cercate in giornata di procurarvelo.
La spesa non è assolutamente rilevante.
A domani per le istruzioni di Nicola.
Buono studio.
GAGiuliani
0 commenti:
Posta un commento