
di Anna Bosc
Buona Giornata Mondiale degli Insegnanti!
Le porgo per questa giornata i miei più sentiti auguri e le riporto qualche piccolo estratto di come il web rivive questa ricorrenza.
dal sito dell' UNESCO :
[...] "This year’s theme, “Valuing Teachers, Improving their Status”, embodies the fundamental principles of the fifty-year-old Recommendation while shining a light on the need to support teachers as reflected in the agenda’s Sustainable Development Goals (SDGs). A specific education goal, SDG4, pledges to “Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all.
Teachers are not only pivotal to the right to education they are key to achieving the targets set out in SDG4." [...]

In questo breve articolo si fa riferimento alla "2030 Agenda for Sustainable Development" , un programma di sviluppo sostenibile che ha riconosciuto nell'istruzione un ruolo fondamentale per raggiungere i propri obiettivi:
http://en.unesco.org/education2030-sdg4 .
Le riporto qualche articolo che ho trovato dedicato a questa giornata:
[...]"Insegnare è un grande privilegio e nel contempo comporta molti sacrifici. Soprattutto per chi opera lontano dalla propria sede di residenza e dalle proprie famiglie, ma non per questo “abdica”, anzi con onestà intellettuale si prodiga per svolgere al meglio i propri compiti. La maggior parte degli educatori crede profondamente nelle possibilità di autorigenerazione della scuola e nelle risorse umane e intellettive dei giovani. Non farlo significherebbe rinunciare al nostro futuro."[...]
http://www.improntalaquila.org/2016/10/03/giornata-internazionale-degli-insegnanti-la-nota-del-coordinamento-nazionale-docenti/
[...]"Gli ultimi dati riportano che ancora oggi 57 milioni di bambini e bambine nel mondo non hanno accesso alla scuola e che 250 milioni, molti dei quali in contesti fortemente svantaggiati, a scuola non stanno maturando nemmeno le competenze di base di alfabetizzazione e calcolo.
Per far fronte a questa “crisi di apprendimento” tutti i bambini dovrebbero avere degli insegnanti adeguatamente preparati, motivati, in grado di identificare e supportare gli studenti più deboli e in numero sufficiente perché la carenza di insegnanti si traduce spesso in classi troppo numerose per garantire un apprendimento di qualità."[...]

http://lazionauta.it/2016/10/giornata-mondiale-degli-insegnanti/
In altri articoli viene spesso citato un sondaggio, da parte di prontopro.it , a cui hanno partecipato 1000 insegnanti che riguardava la loro opinione in merito alla loro condizione professionale in italia ed all'uso di mezzi tecnologici.
Poichè, purtroppo, non sono riuscita a risalire all'articolo originale (mancano le fonti anche dagli articoli che ne parlano), le riporto il link di uno degli articoli che ne parla:
[...]"Ad essere insoddisfatti sono soprattutto gli insegnanti uomini (59,4% del totale) e quelli che risiedono nel Centro Italia (54,5%). Le docenti di sesso femminile che si dichiarano insoddisfatte sono invece il 44,4% di quelle intervistate.
Oggi la quasi totalità degli insegnanti utilizza elementi tecnologici anche se, nella maggior parte dei casi (55,36%), si tratta di strumenti base (il computer) e spesso piuttosto datati. Le lavagne interattive (o LIM), fondamentali ad esempio nel moderno insegnamento delle lingue straniere, sono utilizzate da meno del 10% dei docenti (9,52%), mentre solo il 7,14% degli insegnanti intervistati dichiara di avere in dotazione un tablet."[...]
http://www.primapaginamolise.it/detail.php?news_ID=58806
Trascorra una serena giornata.
Spero che a questa ricorrenza, in futuro, venga attribuita l'importanza che merita... insieme ad un serio miglioramento della situazione scolastica attuale.
A presto,
Anna
0 commenti:
Posta un commento