La scoperta dei quattro elementi in questione, il 113, il 115, il 117 e il 118, è da riferirsi a date precedenti.
l’Ununseptio è stato
scoperto nel
2010 “da un team di ricercatori, guidato da Yuri Oganessian
dell'Istituto unito per la ricerca nucleare di Dubna, Russia. All'epoca,
comunque, la IUPAC rifiutò di provvedere un nome ufficiale all'elemento e di
aggiungerlo alla tavola periodica in quanto un solo esperimento non è
sufficiente a dare per certa la sintesi di un elemento artificiale. La scoperta
è stata confermata il 1º maggio 2014 da un gruppo di ricerca della GSI (Società
per la ricerca sugli ioni pesanti) di Darmstadt, Germania, che ha sintetizzato
l'elemento utilizzando un team differente e apparecchiature differenti in un
luogo differente da quello del primo esperimento (elementi importanti da
specificare ai fini della conferma della scoperta da parte della
IUPAC)”
l’Ununoctio è stato
scoperto nel
1999 “dal Lawrence Berkeley National Laboratory, Berkeley,
Stati Uniti. Le prove della scoperta dell'Ununoctio e del Livermorio furono
falsificate da parte di Victor Ninov, un ricercatore di Berkeley, ciò generò un
grande scandalo nella comunità scientifica internazionale che portò alla
ritrattazione della scoperta nel 2002”.
Anche un chimico novello, con una bella guardatina su
wikipedia, avrebbe svelato l’arcano. La Redazione Online del Corriere della Sera
non ha ben capito il tema del discorso.
Scoprire è diverso da validare!
La notizia è sempre notizia e fa una gran scena, soprattutto
se chi la legge non ne sa un granché…
Spero di essere stato utile e rinnovo gli auguri per un felice 2016 a tutti.
Buono studio
GAGiuliani
FONTI:
http://www.corriere.it/scienze/16_gennaio_04/chimica-scoperti-4-nuovi-elementi-tavola-periodica-mendeleev-48626c7e-b30c-11e5-8f58-73f8cf689159.shtml
https://it.wikipedia.org/wiki/Ununtrio
https://it.wikipedia.org/wiki/Ununpentio
https://it.wikipedia.org/wiki/Ununseptio
https://it.wikipedia.org/wiki/Ununoctio
1 commenti:
"[...] ROMA - Dedicare a Primo Levi uno dei quattro nuovi elementi chimici entrati nella tavola periodica: la proposta arriva sulle pagine di "Nature" da parte del giornalista britannico Philip Ball. Si chiamerebbe "Levium", in onore dello scrittore e chimico italiano, autore di "Se questo è un uomo", sull'orrore dei lager, e "La tavola periodica", considerato uno dei più bei libri scritti sulla chimica, che ha saputo raccontare il dramma dell'uomo e la forza della scienza.
Da pochi giorni la tavola degli elementi si è arricchita di 4 nuovi arrivi, provvisoriamente chiamati ununtrio, ununpentio, ununseptio e ununoctio. A scoprirli sono stati tre diversi gruppi di ricerca, di Stati Uniti, Russia, e Giappone, e si è aperta ora la necessità di dare a questi elementi un nome definitivo.[...]"
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2016/01/15/nature-dedicare-a-primo-levi-nuovo-elemento-chimico_c0ad3eca-c459-4697-ad74-5f8028f8a07a.html
Non mi dispiacerebbe :)
http://www.nature.com/news/new-chemistry-revives-elementary-question-1.19145
Posta un commento