
Come ogni anno torna il 5 di Ottobre e gli insegnanti hanno nuovamente motivo di essere ulteriore oggetto di attenzione.
Questo è stato un anno brutto, disarmante e difficile per alcuni e bello per altri. Non voglio in questa sede discutere le scelte che hanno portato a scegliere chi fosse meritevole di essere assunto nella "buona scuola" e chi no, ma desidero solo godermi l'amicizia e la gratitudine di una ex allieva, oggi studentessa universitaria.
Ogni anno Anna si ricorda del 5 Ottobre, data in cui l'Unesco, nel 1993, ha istituito la giornata mondiale degli insegnanti...
"Gli insegnanti - spiega Unesco - non sono solo un mezzo per attuare obiettivi educativi; essi sono la chiave per la sostenibilità e capacità nazionali nell'attuazione della formazione e creazione di società basate sulla conoscenza, i valori e l'etica. Tuttavia, essi continuano ad affrontare sfide legate alla carenza di personale, scarsa formazione e uno stato sociale basso".
di Anna Bosc
Buongiorno!
5 ottobre, quindi... Buona giornata mondiale degli insegnanti!
Quest'anno é dedicata al ruolo dei docenti per la costruzione di una società sostenibile: "Empowering teachers, building sustainable societies".
In rete ho trovato un paio di siti che descrivono l'avvenimento, anche se ho avuto l'impressione che (almeno per il momento) non se ne parli molto... Peccato.
http://m.orizzontescuola.it/
http://m.tecnicadellascuola.
Visto che non si può fare a meno di considerare quello che sta succedendo da noi, le mando anche un link di chi, durante questa giornata, cerca di dare voce alla situazione italiana:
http://www.imgpress.it/
“gli insegnanti non sono solo un mezzo per attuare obiettivi educativi; essi sono la chiave per la sostenibilità e capacità nazionali nell'attuazione della formazione e creazione di società basate sulla conoscenza, i valori e l'etica. Tuttavia, essi continuano ad affrontare sfide legate alla carenza di personale, scarsa formazione e uno stato sociale basso” - Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura.
Come ogni anno, le faccio i miei più sentiti auguri.
Un ultimo video, che cerca di descrivere brevemente quando sia importante mettere convinzione nello studio ed in ciò che si sceglie come futuro.
A presto,
Anna
FONTI:
UNESCO
http://www.panorama.it/societa/life/la-giornata-mondiale-dellinsegnante-guarda-al-futuro-della-societa/
MIUR spot YOUTUBE https://www.youtube.com/watch?v=KsMg-8EEqxA
0 commenti:
Posta un commento