

Per questo motivo ho predisposto due nuovi sondaggi che trovate, come al solito, nella colonna centrale della pagina.
Vi chiedo di dirmi
- quale materia vi è sembrata più difficile quest'anno e, nel caso fosse più d'una, di selezionarle tra quelle proposte (potete logicamente scegliere anche più materie)
- perché vi siete presi il debito, se l'avete da recuperare (potete scegliere più risposte).
è quello di verificare se veramente ci sono materie che rimangono degli "spauracchi" per gli alunni di tutte le scuole di ogni indirizzo.
Con queste intendo, ad esempio per i chimici, chimica organica, chimica fisica, ecc.
Sono proprio curioso di vedere se le leggende verranno confermate.
Sperando che siate in pochi ad essere in questa situazione (penso che possano rispondere anche gli eventuali non ammessi alle classi successive) voglio cercare di capire come viene percepita dai discenti la comminazione del debito.
Anche in questo caso potete scegliere più opzioni di risposta.
Ciò detto, buon voto e buono studio, come sempre.
GAGiuliani
0 commenti:
Posta un commento